Bibliografia Jean Piaget
Avviamento al calcolo, Boscher Berthe, Châtelet Albert, La Nuova Italia, 1974
Biologia e Conoscenza, Einaudi, Torino 1983
Cos’è la pedagogia, Newton & Compton, 1999
Cos’è la psicologia, Newton & Compton, 1989
Dal bambino all’adolescente. La costruzione del pensiero. Passi scelti, La Nuova Italia, 1989
Dove va l’educazione, Armando, 1994
Epistemologia genetica, Laterza, 1983
Giudizio e ragionamento nel bambino, La Nuova Italia, 1982
Il giudizio morale nel fanciullo, Giunti, Firenze 1993
Il linguaggio e il pensiero del fanciullo, Giunti, Barbera, Firenze 1965
Il meccanismo dello sviluppo mentale e le leggi del raggruppamento delle operazioni. Schizzo di una teoria dell’intelligenza, Quattroventi, 1999
Il pensiero fisico, Emme (Torino), 1984
Il pensiero matematico, Emme (Torino), 1982
L’ epistemologia genetica, Laterza, 2000
L’ equilibrazione delle strutture cognitive, Bollati Boringhieri, 1981
L’ immagine mentale nel bambino, Inhelder Bärbel, La Nuova Italia, 1974
La costruzione del reale nel bambino, La Nuova Italia, 1979
La formazione del simbolo nel bambino. Imitazione, gioco e sogno. Immagine e rappresentazione, La Nuova Italia, 1979
La formazione del simbolo nel bambino: Imitazione, gioco e sogno. Immagine e rappresentazione, Scandicci (FI), La Nuova Italia, Problemi di psicologia, 1996
La genesi del numero nel bambino, Szeminska Alina, La Nuova Italia, 1987
La genesi delle strutture logiche elementari. Classificazione e seriazione, Inhelder Bärbel, La Nuova Italia, 1977
La nascita dell’intelligenza nel bambino, La Nuova Italia, 1977
La psicologia del bambino, Inhelder Bärbel, Einaudi, 1971
La psicologia, Laterza, 1996
La rappresentazione del mondo nel fanciullo, Torino, Universale Bollati Boringhieri, Serie scientifica, 1984
Le scienze dell’uomo, Laterza, 1997
L’epistematologia genetica, Laterza, Roma, Bari 1971
Lo strutturalismo, Il Saggiatore, 1994
Lo sviluppo della nozione di tempo nel bambino, La Nuova Italia, 1979
Lo sviluppo delle quantità fisiche nel bambino. Conservazione e atomismo, Inhelder Bärbel, La Nuova Italia, 1975
Lo sviluppo e l’educazione dell’intelligenza. Antologia di scritti, Loescher, 1974
Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia, Einaudi, 1972
Logica e psicologia, La Nuova Italia, 1971
Memoria e intelligenza, Inhelder Bärbel, La Nuova Italia, 1976
Problemi di psicologia genetica, Loescher, 1973
Psicogenesi e storia della scienze, Garzanti, Milano 1985
Psicologia e marxismo, Zazzo René, Editori Riuniti, 1973
Psicologia e pedagogia, Loescher, 1970
Psicologia ed epistemologia, Loescher
Psicologia sperimentale. Storia e metodo di Fraisse Paul, Piaget Jean, Reuchlin Maurice, Einaudi, 1990
Psicopedagogia e mentalità infantile, Edumond Le Monnier
Riuscire e capire, Editori Riuniti, 1976
Saggezza e illusioni della filosofia. carattere e limiti del conoscere filosofico, Einaudi, 1981
Studi sociologici, Franco Angeli, 1989
Dott.ssa Lavinia La Torre
Psicologa – Bologna