Originariamente le parole erano magie e, ancor oggi, la parola ha conservato molto del suo antico potere magico.

Con le parole un uomo può rendere felice l’altro o spingerlo alla disperazione, con le parole l’insegnante trasmette il suo sapere agli allievi, con le parole l’oratore trascina con sé l’uditorio e ne determina i giudizi e le decisioni.

Le parole suscitano affetti e sono il mezzo comune con il quale gli uomini si influenzano tra loro.

Non sottovaluteremo quindi l’uso delle parole nella psicoterapia.

Sigmund Freud, 1915/32