La ricerca, presentata alla British Psychological Society di Brighton, si è basata sulla compilazione di alcuni questionari da cui emerge chiaramente che nei nuclei dove ci sono ragazze c’è maggior apertura e maggior disponibilità al dialogo. Ed è soprattutto nei momenti di difficoltà e di stress, da cui prima o poi passa ogni famiglia, che le sorelle giocano un ruolo fondamentale, sciogliendo le tensioni e liberando emozioni positive e negative.
Le donne infatti, spesso criticate per il loro chiacchierio eccessivo, sanno parlare ed esternare i propri sentimenti, hanno maggior confidenza con l’introspezione e corrono molto meno il rischio di chiudersi rispetto ai maschi a fronte di momenti difficili. Nelle famiglie al femminile i problemi si sviscerano, mentre in quelle maschili la tendenza di fronte alla difficoltà è quella di isolarsi.
Fonte: Corriere.it