Il 25% degli italiani soffre di depressione e Milano, con i suoi 85.000 casi, è la città più colpita.

Sono i dati presentati dall’Osservatorio Nazionale SaluteDonna, in collaborazione con Progetto Itaca.

Fra i 14 e i 44 anni, la depressione colpisce soprattutto il sesso femminile, con un rapporto maschi femmine di 2 a uno, e il fenomeno è in aumento costante.

Ma quali sono le cause che la generano?

Decisamente influente, per la donna il proprio ciclo vitale (sindrome premestruale, gravidanza, sindrome post-parto e menopausa), ma per tutti valgono concause legate al clima, alla genetica, e lo stress crescente dovuto ai ritmi di vita.

L’Osservatorio e Progetto Itaca hanno attivato il numero verde 800 274 274, per dare informazioni e aiuto a chi soffre di questa patologia o vuole avere maggiori informazioni.